Blog
Casa » Blog » Blog » Quali specifiche sono importanti per i lampioni solari divisi in autostrada?

Quali specifiche sono importanti per i lampioni solari divisi in autostrada?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-12-30 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

L'illuminazione autostradale svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza stradale, ridurre gli incidenti e migliorare l'esperienza di guida complessiva. Con l'avanzare della tecnologia solare, l'uso di lampioni solari divisi è diventato una soluzione popolare per l'illuminazione autostradale grazie alla loro efficienza energetica, benefici ambientali e efficacia in termini di costi. Tuttavia, non tutti i lampioni solari sono creati uguali e selezionare le giuste specifiche è essenziale per prestazioni ottimali, specialmente in ambienti esigenti come le autostrade. Questo documento di ricerca approfondisce le specifiche critiche che devono essere considerate quando si sceglie un Dividi Solar Street Light per applicazioni autostradali.

Il focus sarà sugli aspetti tecnici come la distribuzione dell'illuminazione, la potenza, la capacità della batteria e altre caratteristiche chiave che rendono i lampioni solari divisi in autostrada un'opzione praticabile per l'uso a lungo termine. Inoltre, esploreremo come queste specifiche influenzano le prestazioni, la durata e l'efficienza generale del sistema di illuminazione. Ad esempio, il Highway Solar Street Light è un ottimo esempio di come viene applicata la tecnologia moderna per soddisfare le rigorose esigenze dell'illuminazione autostradale.

Specifiche chiave per la lampioni solari divisi in autostrada

1. Distribuzione dell'illuminazione

Uno dei fattori più critici nell'illuminazione autostradale è la distribuzione della luce. Il modello di distribuzione dell'illuminazione garantisce che la luce copra efficacemente l'area richiesta senza causare bagliori o macchie scure. Per le applicazioni autostradali, vengono comunemente utilizzate distribuzioni di illuminazione di tipo II, III, IV e V. Questi tipi di distribuzioni assicurano che la luce si diffonda uniformemente attraverso la strada e le aree adiacenti, fornendo sufficiente illuminazione sia per i conducenti che per i pedoni.

Ad esempio, la distribuzione di tipo II è ideale per strade strette, mentre il tipo III e IV sono più adatti per strade e autostrade più ampie. La distribuzione di tipo V, d'altra parte, fornisce un modello di luce circolare, rendendolo adatto a grandi aree aperte come incroci o parcheggi vicino alle autostrade. La scelta della distribuzione dell'illuminazione influisce direttamente sulla sicurezza e sulla visibilità sulle autostrade, rendendola una specifica cruciale per Lights Solar Street Lights.

Tipo II

Tipo II

Tipo III

Tipo III

Tipo IV

Tipo IV

Tipo V.

Tipo V.

2. Wattaggio ed efficacia luminosa

Wattage è un'altra specifica essenziale da considerare quando si selezionano i lampioni solari divisi in autostrada. La potenza determina il consumo energetico della luce, mentre l'efficacia luminosa misura in che modo la luce converte l'energia elettrica in luce visibile. Per le applicazioni autostradali, la potenza varia in genere da 35 W a 69 W, a seconda dei requisiti specifici della strada.

Le luci di potenza più elevate sono generalmente necessarie per le autostrade per garantire un'adeguata illuminazione su lunghe distanze. Tuttavia, è altrettanto importante considerare l'efficacia luminosa, poiché un'efficacia maggiore significa una maggiore uscita della luce per la stessa quantità di potenza. Ciò è particolarmente importante per le luci a energia solare, in cui l'efficienza energetica è fondamentale. Ad esempio, a La luce solare di strada divisa in autostrada con un'elevata efficacia luminosa fornirà una migliore illuminazione consumando meno energia, estendendo così la durata della batteria e riducendo i costi di manutenzione.

3. Capacità della batteria e autonomia

La batteria è il cuore di qualsiasi sistema di illuminazione a energia solare e la sua capacità determina per quanto tempo la luce può funzionare senza luce solare. Per i lampioni solari divisi in autostrada, la capacità della batteria è una specifica critica, poiché le autostrade richiedono un'illuminazione continua per tutta la notte. L'autonomia del sistema, che si riferisce al numero di giorni in cui la luce può funzionare senza luce solare, è direttamente correlata alla capacità della batteria.

Nelle aree con tempo imprevedibile o lunghi periodi di bassa luce solare, una maggiore capacità della batteria è essenziale per garantire un funzionamento ininterrotto. Le batterie agli ioni di litio sono comunemente usate nei moderni lampioni solari a causa della loro alta densità di energia, di una lunga durata di vita e di bassi requisiti di manutenzione. Per le applicazioni autostradali, si consiglia una capacità della batteria di almeno 100ah per fornire un'autonomia sufficiente e garantire prestazioni affidabili anche durante i giorni nuvolosi.

4. Efficienza del pannello solare

L'efficienza del pannello solare è un altro fattore cruciale che influenza le prestazioni dei lampioni solari divisi in autostrada. L'efficienza del pannello solare si riferisce alla percentuale di luce solare che il pannello può convertirsi in elettricità utilizzabile. I pannelli di efficienza più elevati generano più potenza, consentendo al sistema di caricare la batteria più velocemente e funzionare per periodi più lunghi.

Per le applicazioni autostradali, i pannelli solari monocristallini sono spesso preferiti a causa della loro maggiore efficienza rispetto ai pannelli policristallini. Si raccomanda un'efficienza del pannello solare di almeno il 18% per i lampioni solari divisi in autostrada per garantire prestazioni ottimali, in particolare nelle aree con luce solare limitata. Inoltre, le dimensioni e l'orientamento del pannello solare devono essere attentamente considerati per massimizzare la generazione di energia durante il giorno.

5. Durabilità e resistenza alle intemperie

Le autostrade sono esposte a difficili condizioni ambientali, tra cui temperature estreme, forti piogge e forti venti. Pertanto, la durata e la resistenza alle intemperie dei lampioni solari divisi sono specifiche essenziali per garantire prestazioni a lungo termine. I materiali utilizzati nella costruzione della luce, come il palo, l'alloggiamento e il pannello solare, devono essere in grado di resistere a queste condizioni senza degradare.

L'alluminio e l'acciaio inossidabile sono comunemente usati per i poli e gli alloggi a causa della loro resistenza alla corrosione e resistenza. Inoltre, le luci dovrebbero avere una valutazione IP65 o superiore per garantire la protezione contro la polvere e l'ingresso di acqua. Questo livello di durata è particolarmente importante per i lampioni solari divisi in autostrada, in quanto sono spesso installati in luoghi remoti in cui la manutenzione è difficile e costosa.

6. Sistemi di controllo e funzionalità intelligenti

I moderni lampioni solari divisi in autostrada sono spesso dotati di sistemi di controllo avanzati e funzionalità intelligenti per migliorare le loro prestazioni e l'efficienza. Questi sistemi consentono il monitoraggio remoto, il diding automatico e l'illuminazione adattiva in base alle condizioni del traffico. Ad esempio, i sensori di movimento possono essere utilizzati per aumentare la luminosità della luce quando vengono rilevati i veicoli, riducendo il consumo di energia durante i periodi di basso traffico.

Inoltre, i sistemi di controllo intelligente possono fornire dati in tempo reale sulle prestazioni del sistema di illuminazione, consentendo la manutenzione proattiva e la risoluzione dei problemi. Ciò è particolarmente vantaggioso per le applicazioni autostradali, dove garantire il funzionamento continuo delle luci è fondamentale per la sicurezza. L'integrazione delle funzionalità intelligenti può migliorare significativamente l'efficienza e l'affidabilità dei lampioni solari divisi in autostrada.

Conclusione

In conclusione, la selezione delle giuste specifiche per i lampioni solari divisi in autostrada è essenziale per garantire prestazioni ottimali, durata e efficienza energetica. I fattori chiave come la distribuzione dell'illuminazione, la potenza, la capacità della batteria, l'efficienza del pannello solare e la durata devono essere attentamente considerati per soddisfare i requisiti specifici dell'illuminazione autostradale. Inoltre, l'integrazione dei sistemi di controllo intelligente può migliorare ulteriormente l'efficienza e l'affidabilità del sistema di illuminazione.

Comprendendo queste specifiche critiche, i decisori possono fare scelte informate durante la selezione Lights Street Street per applicazioni autostradali, garantendo benefici a lungo termine in termini di sicurezza, risparmio sui costi e sostenibilità ambientale. Con i progressi della tecnologia solare, i lampioni solari divisi in autostrada sono pronti a diventare una soluzione standard per l'illuminazione stradale in tutto il mondo.

E-Able Solar è un importante produttore cinese di lampioni a energia solare, che offre una vasta gamma di prodotti che include lampioni di energia solare all-in-one, lampioni di energia solare all-in-due, lampioni a energia solare e luci da giardino solare ...

Collegamenti rapidi

Prodotti

Contattaci
   +86-15355589600
   Tengye.arthur
    sales@e-ablepower.com
   Building C, Huiheng Industrial Park, n. 3 Fenghuang West Road, Shajiao, Humen Town, Dongguan City, Provincia del Guangdong
Copyright © 2023 E-Able Power Tutti i diritti riservati. Supporto Sitemap di Leadong politica sulla riservatezza